
Il week end del 18 e 19 settembre a Prà Martino, vicino a Villar Perosa, si è svolto l'evento di formazione del Settore Protezione Civile A.G.E.S.C.I. (ex E.P.C.) per capi squadra e volontari . Il Mondovì ha partecipato in forze (Capo Clan, Capo Reparto e Capo Branco) e a breve vi aggiornerà.
Buona strada
Eccoci tornati, pronti per relazionare!

A questa due giorni sono accorsi Capi provenienti da Liguria, Piemonte e Lombardia. La prima, sconvolgente notizia: il Settore non si chiamerà più E.P.C. (Emergenza e Protezione Civile) ma solamente P. C. (Protezione Civile), in quanto l'emergenza è già insita nei termini Protezione Civile.

Si sono affrontate le tematiche relative all'emergenza, che cosa è la Protezione Civile a livello nazionale e cosa è invece il Settore interno all''A.G.E.S.C.I., il protocollo operativo (A.U.G.U.S.T.U.S, con 14 funzioni in esso contenute) che viene utilizzato dai volontari scout. A gruppi di formazione si è gestita un'emergenza attraverso un gioco di simulazione (
Vai in paniC.O.M.) attraverso vari C.O.C. (Comitati Operativi Comunali) e il C.O.M (Comitato Operativo Misto), con gli stessi si è montata la tenda P.I. 88 ed esaminato come si allestisce e gestisce un'area di accoglienza.

Si è sperimentato la psicologia dell'emergenza attraverso un gioco di ruolo e poi si sono presentati tutti i risvolti psicologici e traumatici di una situazione emergenziale.

Abbiamo visto quali sono le risorse basi che vengono a mancare in una città durante un terremoto e come fare a ripristinarle continuamente (dannati fili di lana...).

I Vigili del Fuoco di Torino hanno presentato il tema della Sicurezza Antincendio, facendo poi sperimentare l'emergenza (la Camera del Fumo) e l'utilizzo di due tipologie di estintori.
Il tutto condito dai pasti cucinati dal M.AS.C.I., ampie dosi di caffé, la Messa del Vescovo di Pinerolo e una veglia scout sul servizio svolto a Longarone dai Rover all'indomani della tragedia del Vajont (tratto dal racconto
La leggenda del Vajont di Don Annunzio Gandolfi, si veda
qua).

Per approfondimenti e risorse potete andare sulla pagina del Settore P.C. della Zona Pavia, sezione
Downloads.
0 commenti:
Posta un commento